AVVISO IMPORTANTE!
La sintesi del Rapporto ICE-Agenzia, prevista dalla precedente versione del Bando, è stata sostituita dal Booklet relativo al Rapporto ICE 2018-2019 scaricabile al seguente link: Tutti gli interessati a presentare candidatura sono invitati a prendere visione del Bando aggiornato, scaricabile anche dal menù laterale a destra. |
Obiettivi didattici
L'ICE – Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane, organizza la 52^ edizione del Master per l’internazionalizzazione delle imprese “CORCE Fausto De Franceschi” - accreditato ASFOR - riservato ad un massimo di 20 vincitori delle prove di selezione di cui al bando (versione aggiornata), scaricabile dal menù laterale qui a destra.
Obiettivo del Master è quello di formare esperti nei processi di internazionalizzazione che, inseriti presso aziende manifatturiere o di servizi, avranno la responsabilità dello sviluppo delle attività sui mercati esteri.
Le principali attività che tale figura svolge in azienda riguardano la gestione e l’incremento del portafoglio clienti, il coordinamento di agenti e distributori, la selezione di fornitori, l’individuazione di potenziali partner per operazioni di investimento o la stipula di accordi di collaborazione industriale, la gestione autonoma delle trattative commerciali, la partecipazione a fiere di settore e l’interfaccia con l’ufficio marketing.
Il candidato ideale è proattivo, flessibile, dinamico, disponibile a frequenti trasferte, capace di lavorare in team e proteso ad un approccio interculturale del business.
Target di riferimento
Gli aspiranti debbono essere in possesso dei seguenti requisiti alla data di scadenza del bando (versione aggiornata), scaricabile dal menù laterale qui a destra.
a) cittadinanza italiana, di altro Stato membro dell’Unione Europea o di altro Stato extra-comunitario (in quest’ultimo caso i candidati dovranno essere regolarmente soggiornanti in Italia);
b) per i cittadini membri di altri Stati dell’Unione Europea o di altro Stato extra-comunitario un’adeguata conoscenza della lingua italiana sia scritta che parlata. La Commissione si riserva di verificare il possesso di tale requisito durante le prove orali del concorso di ammissione;
c) non aver compiuto 30 anni;
d) diploma di laurea (vecchio ordinamento), laurea breve o laurea specialistica; i candidati in possesso di titoli di studio non rilasciati da Università italiane dovranno allegare copia del titolo di studio conseguito all’estero tradotto, legalizzato e munito della dichiarazione di valore da parte della Rappresentanza italiana del paese in cui il titolo è stato conseguito.
e) ottima conoscenza della lingua inglese e di una seconda lingua a scelta tra: francese, spagnolo, tedesco, portoghese, cinese, arabo, e russo. La conoscenza di una terza lingua facoltativa, scelta tra quelle indicate al punto e), da indicare nella domanda di partecipazione, dà luogo ad un punteggio aggiuntivo;
f) non aver frequentato altri corsi di formazione di durata minima di 100 ore organizzati dall’ICE;
g) buona conoscenza dei principali software applicativi, in particolare dei fogli di calcolo elettronici.
Gli aspiranti, inoltre, alla data di inizio del Master, pena l’esclusione dal Corso, debbono:
- essere inoccupati, disoccupati e non svolgere alcun tipo di stage;
- non svolgere attività di praticantato presso studi legali o commerciali.
Programma didattico
Il Master sarà così articolato:
a) Fase d'aula di 5/6 mesi, comprensiva di studio individuale, con lezioni inerenti gli scenari economici internazionali, le strategie di marketing internazionale, tecniche di commercio estero, contrattualistica internazionale, business plan per l’internazionalizzazione, web marketing e tematiche digitali, ecc.
La didattica si svolgerà in forma attiva e comprenderà fra l'altro esercitazioni pratiche, conferenze e casi simulati. Alcune lezioni potranno essere svolte in lingua inglese.
b) Fase di stage di circa 700 ore (4 mesi) di approfondimento tecnico-settoriale presso piccole e medie imprese, consorzi, reti di impresa e associazioni impegnate nei processi di internazionalizzazione. In questa fase, che potrà essere svolta in parte in Italia ed in parte all'estero sulla base delle esigenze dell'azienda ospitante, gli allievi svolgeranno un project work che sarà oggetto di valutazione per l'esame di fine corso. L'elaborato finale è di proprietà dell'ICE e dell’azienda.
Luogo e data di svolgimento
Il Master, a tempo pieno, con frequenza obbligatoria e della durata complessiva di circa un anno, con eventuali intervalli tra le varie fasi, prima degli esami e nei periodi di festività, inizierà il 20 novembre 2019, avrà luogo a Roma presso la sede dell’ICE-Agenzia e si articolerà in:
- una fase d'aula di cinque/sei mesi;
- uno stage aziendale di quattro mesi orientativamente suddivisi in due mesi in Italia e due mesi all’estero.
La fase di formazione in aula avrà luogo presso il Centro di formazione Ettore Massacesi dell’ICE – Agenzia (via Liszt, 21 - 00144 Roma Eur).
Costo Corso
Gratuito, con borse di studio per i vincitori delle selezioni.
Indicazioni modalità di iscrizione / candidatura
Consulta il bando - versione aggiornata, scaricabile anche dal menù laterale qui a destra, e compila il modulo per candidarti
Data chiusura iscrizioni
22 settembre 2019
Contatti
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Tappe realizzate
52° CORCE
Dal 20/11/2019 al 20/11/2020